Il corso si propone di fornire la conoscenza dei modelli organizzativi agili e della leadership agile necessari per la trasformazione digitale. Verranno, inoltre, trattati il lavoro agile e lo smart working, con un focus sulla cultura e il mindset necessari per l'implementazione di questi modelli.
Infine, il corso prevede un'analisi dell'open innovation, sia dal punto di vista teorico che pratico, con un focus sull'implementazione di progetti di Open Innovation in azienda e sull'impatto sociale delle attività di innovazione.
ELEMENTI DISTINTIVI
- 100% online: decidi come, dove e quando studiare
- Video lezioni di 10 minuti on demand disponibili per un anno
- Podcast da ascoltare dove vuoi
- Test di valutazione a fine modulo per metterti alla prova
- Attestato 24ORE Business School
MODELLI ORGANIZZATIVI PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE
- La leadership agile
- L’organizzazione a rete
- I modelli delle organizzazioni agili
- Il ruolo dei team digital e l’innovazione
- Cos'è lo smart working
- Implementare il progetto del lavoro agile
- Mindset e cultura del lavoro agile
- Smart working e KPI
- Smart working e OKR
- Che cos’è l’open innovation
- Il modello OI vs la visione tradizionale
- Principi chiave e mindset
- Inbound e Outbound Innovation
- Open Innovation in azienda
- Open Innovation e impatto sociale
Quando iniziare
Scopri le date di partenza
Come partecipare
Segui le lezioni a distanza
Formula on-demand 100% online
Corsi strutturati in video lezioni on-demand per studiare da dove vuoi e dal device che preferisci (computer, smartphone, tablet e smart TV).
Test di valutazione finale
Per metterti alla prova e verificare la preparazione acquisita