Il corso è rivolto a Destination Manager, Travel Experience Designer, agenti di viaggio, imprenditori dell’ospitalità, aziende di promozione turistica e giovani interessati al marketing e alla promozione turistica.
Obiettivo del corso è comprendere come utilizzare gli strumenti digitali per promuovere e vendere destinazioni ed esperienze turistiche.
28
anni di esperienza
Formazione online ovunque tu sia
150+
corsi per restare aggiornati sui nuovi trend e sulle novità di mercato
ELEMENTI DISTINTIVI
- 100% online: decidi come, dove e quando studiare
- Video lezioni di 10 minuti on demand disponibili per 1 anno
- Podcast da ascoltare dove vuoi
- Test di valutazione a fine modulo per metterti alla prova
- Attestato 24ORE Business School
INDICE DELLE LEZIONI
1 - Omnicanalità e Guest Journey
- Evoluzione del Web: ottimizzazione dei motori di ricerca, pertinenza e predizione
- Comprendere i quattro micro-momenti del Guest Journey
- Booking Journey e cigni neri: come prenota l'ospite?
- Market Parity, Rate Parity e Brand Parity
- Differenziarsi dalla concorrenza con la Unique Selling Proposition
- Brandjacking e Brandprotection
- Da Google Ads a Google Travel: tutti gli strumenti di Big G.
- La fine della ricerca e la crescita della predizione online
- L'ecosistema Google
- Dalla ricerca alla transazione
- Google come competitor delle OTA
- Definizione della strategia di commercializzazione delle experience sul canale diretto
- Le principali leve web tattiche per incrementare la visibilità delle experience
- Experience nelle OTAs, strumenti e modalità a disposizione
Quando iniziare
Scopri le date di partenza
Come partecipare
Segui le lezioni a distanza
Formula on-demand 100% online
Corsi strutturati in video lezioni on-demand per studiare da dove vuoi e dal device che preferisci (computer, smartphone, tablet e smart TV).
Test di valutazione finale
Per metterti alla prova e verificare la preparazione acquisita